Actions
Le Actions ( Azioni ) sono strumenti molto potenti esclusivi della piattafroma W6.
A cosa servono ?
Le Actions consentono di effettuare valutazioni sulle grandezze in gioco e prendere delle decisioni, in altre parole apportare in autonomia variazioni di PARAMETRI e COMANDI.
Come funziona ?
Per prima cosa occorre impostare una espressione condizionale. L'' non è altro che un espressione matematica che da come risultato VERO o FALSO.
Esempio
temperatura_ambiente > 30
In questo caso temperatura_ambiente è la Key di un registro mappato e 5 è il valore di confronto. Se temperatura_ambiente sarà maggiore di 5 l'espressione condizionale risulterà VERA altrimenti FALSA.
Se la condizione risulterà VERA, il motore delle Actions eseguirà delle variazioni sul sistema. Le variazioni sono descritte nelle regole di outputs, che altro non sono che espressioni matematiche che valorizzano un PARAMETRO o un COMANDO.
Esempio
setpoint = setpoint - 0.5
In questo caso il valore di setpoint è diminuito di 0.5 ad ogni valutazione della condizione.
Intervalli di date e finestra oraria giornaliera
Le Actions possono essere eseguita per intervalli di date o a partire da una specifica ora del giorno fino ad un'altra ora.
Questa impostazione è utile per azioni da schedulare. Ad esempio per accendere e sepgnere le luci o effettuare sbrinamenti. In questo caso nella valutazione è sufficiente scrivere true, forzandola ad essere sempre vera ( ovvero accendere le luci ) . Tenere presente che questo tipo di Actions vanno sempre in coppia, una impostata a VERO e una impostata a FALSO che effettua l'azione contraria.
se mancano entrambe → l’azione è sempre attiva;
se c’è solo l’intervallo date → attiva solo in quelle date;
se c’è solo la finestra oraria → attiva tutti i giorni, in quelle ore;
se entrambe presenti → attiva solo in quelle date e in quelle ore;
Contesto
Poiché le valutazioni possono essere anche molto complesse, è possibile definire delle variabili da utilizzare nella espressioni. Ad esempio, l'espressione
temperatura_ambiente > 30
risulta più leggibile se scritta nella forma
temperatura_ambiente > alta_temp_aria_esterna
Ma alta_temp_aria_esterna non è una variabile di registro e il sistema la considererebbe un errore. Qui vengono in aiuto i contesti che non sono altro delle coppia chiave/valore, nella forma
alta_temp_aria_esterna = 30
Ulteriori specifiche
Le Actions sono legate ad uno specifico impianto e di questo sugli specifici dispositivi ( regolatori ) indicati. Se non sono indicati dispositivi l’azione si applica a tutti i dispositivi dell’impianto.
Per ogni Action deve essere specificata la mappatura di riferimento. In questo modo le variabili utilizzate possono essere verificate.
FAQ
Se non sono indicati dispositivi?
Si applica a tutti i dispositivi dell'impianto.
Posso usare funzioni matematiche nelle espressioni?
Sì, quelle supportate (es. min, max, round, abs, pow, …).
Cosa succede se la finesra temporale oltrepassa la mezzanotte (es. 22:00–06:00)?
Se vuoi usare finestre overnight, assicurati di spezzare in due azioni.
Posso combinare più outputs?
Sì, gli outputs sono valutati in sequenza nella stessa esecuzione.