E' possibile visualizzare informazioni aggiuntive nel layout, inserendo elementi nel file SVG.
Aggiunta elementi testuali o numerici
Utilizzare elementi <text> come nell'esempio che segue:
<text
x="52.811943"
y="135.85712"
font-family="'Lucida Sans Unicode'"
text-anchor="middle"
font-size="3.0914px"
id="text3789">{{ID2 MPXPRO.label}}</text>
Se il sistema incontra {{ }}, decodifica il contenuto secondo questa regola:
{{key_dispositivo.campo_dispositivo}}
in questo caso infatti il valore B02 che è il campo label del dispositivo ID2 MPXPRO viene visualizzato.
Se è necessario visualizzare un valore, deve essere usata una sintassi leggermente differente:
{{key_dispositivo.value.formato.registro}}
come nell'esempio che segue:
<text
x="19.05406"
y="145.85712"
font-family="'Lucida Sans Unicode'"
text-anchor="middle"
font-size="3.0914px"
id="text1">{{ID2 MPXPRO.value.3.21}}</text>
value è una stringa fissa
formato: fare riferimento alla guida della mappatura per usare formati appropriati
registro: deve essere un registro mappato
Nell'immagine che segue sono visualizzate ad esempio le temperature di ripresa e di mandata.
E' possibile inoltre aggiungere aree attive per creare un link tra l'area e la scheda di gestione del dispositivo. Ad esempio, la definizione di rettangolo che segue, visibile in rosso nel disegno sottostante.
<rect
style="fill:none;stroke:#ff0000;stroke-width:1"
id="{{ID2 MPXPRO.$event.click}}"
width="22.181768"
height="9.2571487"
x="54.780331"
y="143.62535" />
Inserire l'evento direttamente nel campo id della geometria.
Gli eventi gestiti sono:
click -> Rimanda alla scheda di gestione del dispositivo
dblclick -> ( riservato per usi futuri )
mouseover -> ( riservato per usi futuri )
mouseout -> ( riservato per usi futuri )
mousedown -> ( riservato per usi futuri )
mouseup -> ( riservato per usi futuri )