Il report allarmi fornisce una situazione degli eventi di allarme e della loro conclusione o evento rientro.
E' accessibile sia dalla lista degli impiantì, nel qual caso presenterà tutti gli eventi dell'impianto.
Il report allarmi fornisce una situazione degli eventi di allarme e della loro conclusione o evento rientro.
E' accessibile sia dalla lista degli impiantì, nel qual caso presenterà tutti gli eventi dell'impianto.
Oppure direttamente nella pagina dell'unità, o dispositivo, nel qual caso riporta solo gli eventi dell'unità in selezionata.
La tabella ordina gli allarmi in senso discendente rispetto alla data/ora dell'evento ( i più recenti sono in alto ) e risolve automaticamente l'evento allarme con l'evento di termine dell'allarme, in modo da determinare due situazioni. L'ordinamento può essere invertito attraverso la funzione di ordinamento attivata dalle frecce poste vicino all'intestazione.
Allarmi ancora in corso. Sono rappresentati in colore ROSSO . In questo caso la durata è uguale al tempo DA cui l'allarme è attivo.
Allarmi rientrati, che sono di colore normale e l'allarme non è più in corso. La colonna durata indica PER quanto tempo l'allarme è stato attivo.
La differenza è data dalla presenza o meno della data/ora di conclusione o rientro dell'evento di allarme.
Per una miglior analisi delle situazioni è possibile operare con diversi ordinamenti e filtri dei dati.
Gli ordinamenti si effettuano utilizzando l'apposito segno con le frecce sulle colonne predisposte.
I filtri sono molto flessibili e permettono di utilizzare, ad esempio, anche solo la parte iniziale dell'elemento ricercato.
Per selezionare SOLO gli allarmi aperti utilizzare il filtro di "Allarme"
Per selezionare il tipo di allarme usare il filtro "Label" inserendo anche solo in parte il testo cercato
Per selezionare un'unità specifica utilizzare il filtro "Unità", inserendo anche solo in parte il testo cercato
Utilizzare le funzioni di calendario per selezionare una specifica data